1.3 la distribuzione del patrimonio erp dell’Ater Roma
In questa sessione ci occupiamo della distribuzione del patrimonio pubblico erp, ossia le case popolari. Iniziamo con il patrimonio Ater che è il più cospicuo e conta 46 mila alloggi in proprietà. I valori sono assoluti e non sono messi in relazione con il numero totale degli alloggi presenti nei municipi romani, cosa che sarebbe stata più corretta; per questo faremo altre elaborazioni più avanti. Già da questa prima lettura si capisce come esistano forti sperequazioni fra un municipio e l’altro. Il terzo municipio con 8.650 alloggi è quello maggiormente investito dal fenomeno, a seguire il quarto con 7634 e il quinto con 4112; invece quelli maggiormente scarichi risultano essere il settimo, dodicesimo, tredicesimo e quindicesimo in cui il numero degli alloggi arrivano a malapena al migliaio. Il quadrante nord est – est, da Fidene a Tor Bella Monaca, è quello su cui gravano la maggior parte degli alloggi popolari.
Il patrimonio Ater nei Municipi
Tuttavia se analizziamo la situazione per Zone Urbanistiche otteniamo un dato più preciso che ci consente di capire come i realtà gli alloggi popolari siano fortemente concentrati solo in alcune aree tanto da influenzare il dato municipale. Questo dipende dalla stessa modalità di realizzazione degli alloggi popolari che si trovano prevalentemente concentrati in interi quartieri. Non è un caso che Tufello, 3418 alloggi, S.Basilio, 3251 alloggi, e Primavalle, 2678 alloggi, quartieri interamente composti da soli alloggi popolari, siano quelli predominanti sulla mappa.
Il patrimonio Ater per Zone Urbanistiche
L’analisi per Zone Urbanistiche risulta più indicativa rispetto i dati per municipio. Conferma in buona sostanza una predominanza di alloggi pubblici nella zona nord est – est, la zona più popolosa di Roma, ma al tempo stesso mette in luce la presenza di altre concentrazioni. Innanzi tutto sull’asse di espansione verso il mare che da Garbatella arriva fino ad Ostia Nord, passando per Laurentino, Corviale, Acilia, e inoltre individua un forte nucleo nella zona Primavalle-Fogaccia.
4 pensieri riguardo “1.3 la distribuzione del patrimonio erp dell’Ater Roma”