Indagine sulle periferie italiane

Indagine sulle periferie italiane prende in analisi 13 quartieri iconici ­– uno per capoluogo ­– con il fine di compararne la demografia, il tasso d’istruzione, le dinamiche del lavoro e il disagio sociale.

Lo Zen a Palermo, la Diga a Genova, Scampia a Napoli, il Rozzol Melara a Trieste, Tor bella Monaca a Roma – solo per citarne alcuni ­– sono quartieri che nell’immaginario collettivo rappresentano la Periferia. Al tempo stesso sono tutti insediamenti di edilizia residenziale pubblica, nati ­– a parte il Villaggio Olimpico di Torino – tutti intorno agli anni 80 con l’intento sia di essere una risposta all’emergenza abitativa che di dare una opportunità di emancipazione ai nuclei. A quarant’anni dalla loro edificazione cerchiamo di capire in quali condizioni socio-economiche versano.

Rispondi